Scheda

Data: 19 08 1497

Mittente: Buonarroti Michelangelo

Luogo Mittente: Roma

Destinatario: Buonarroti Lodovico

Luogo Destinatario: Firenze

Trascrizione: Karissimo padre e cet., avisovi come venerdì g[i]unse qua Bonarroto; e io, come lo sepi, andai all'osteria a trovallo e llui mi raguagliò a bboca come voi la fate, e diciemi che Consiglio merciaio vi dà una gran noia e che non si vuole acordare i' modo nessuno, e che vi vuole far pigliare. Io vi dico che voi vegiate d'acordalla e di dagli qualche ducato inanzi; e quello che voi rimanete d'achordo di dagli, mandatemelo a dire, e io ve gli manderò, se voi no' gli avete. Benché io n'abi pochi, come io v'ò detto, io m'ingiegnierò d'acattargli, acciò che non s'abbi a pigliare danari del Monte, come mi dicie Bonarroto. Non vi maravigliate che io v'abbi scritto alle volte così stizosamente, ché io ò alle volte di gran passione, per molte cagione che avengono a chi è fuor di casa.Io tolsi affare una figura da Piero de' Medici e comperai il marmo poi noll'ò mai cominciata, perché non mi à ffatto quello mi promesse; per la qual cosa io mi sto da me e ffo una figura per mio piaciere. E' comperai un pezo di marmo ducati cinque, e non fu buono ebi buttati via que' danari. Poi ne ricomperai un altro pezo, altri cinque ducati, e questo lavoro per mio piaciere; sì che voi dovete credere che anch'io spendo e ò delle fatiche. Pure, quello mi chiederete io ve lo manderò, s'io dovessi vendermi per istiavo.Buonarroto è giunto a ssalvamento e ttornasi all'osteria, e à una camera e sta bene e non gli mancherà mai nulla, quant'e' vorrà stare. Io non ò comodità di tenello mecho, perché io sto in casa altri, ma basta ch'io non gli lascierò mancar nulla. Sano così spero di voi. Michelagniolo in Roma.Domino Lodovicho Buonarroti in Firenze.

Collocazione: AB, IV, n. 2; orig. autogr.

Bibliografia: Michelangelo, Carteggio, I, 1965, pp. 4-5.