Data: 31 12 1512
Mittente: Buonarroti Michelangelo
Luogo Mittente: Roma
Destinatario: Buonarroti Lodovico
Luogo Destinatario: Firenze
Trascrizione: Karissimo padre, io vi risposi per l'ultima mia chome a me non andava per la fantasia che quel podere che è per la via di Prato avessi buon sodo. Dipoi mi sono informato meglio, e parmi, se io non m'inganno, da non se ne impacciare. Voi m'avisate di nuovo chome lo spedalingo v'à mandato a vederne uno dua miglia discosto da Firenze, e chome vi pare molto charo e, oltra di questo, non viene a chunclusione nessuna. Io vi dico che, quando si chomperassi più cinquanta o ciento ducati da llui un podere che da altri, non sare' mal facto; ma non ci ò speranza, perché io chredo che sia un gran ribaldo. Quello che voi dite aver per le mani al Piano della Fonte, in Valdarno, quando fussi cosa buona, non mi dispiacerebbe pure fate quello che pare a voi e chomperate quello che vi piace, perché quello che piacerà a voi piacerà anche a me, e sia dove vole, pur che gli abi buon sodo. Io non v'ò da dire altro. In questa state verrò a ogni modo chostà, se a Dio piacerà, e llevereno el giocho allo spedalingo, se non ci dà qualcosa in questo mezo. Di Francesco di Consiglio non bisognia che voi m'avisiate, perché suo padre non fe' tal piacere a voi che io abbi da farne a llui; e chi vuol far male, suo danno.Vostro Michelagniolo schultore in Roma.Quando voi mi scrivete, non mi mandate più le lectere per via degli Altoviti. Mandatele, chome solevi, al bancho di Balduccio; e se lle mandate per altri banchi, scrivete in sulla lecte[ra] 'Data in boctega di Baccio Bectoni', e lla mi sarà data.A Lodovicho di Lionardo di Bonarrota Simoni in Firenze.
Collocazione: BM, Add. ms. 23140, c. 33; orig. autogr.
Bibliografia: Michelangelo, Carteggio, I, 1965, p. 128.