Filtri

Carta:

Fonte:

Risultati

Numero records: 226

MFNCartaFonte
127c. 65A dì 13 Gennaio

Segue nello Stanzino

[2261] 167 M. Un quadro in tela tondo di 2/3 di diametro, dipintovi cinque baroni che giocano alle carte et altre in lontananza, di mano di monsù Agnolo delle Battaglie, con adornamento intagliato e dorato n. 1

[2262] 168 M. Un quadro in tavola alto b. 1 1/2 largo b. 1, dipintovi la Madonna con mani giunte adorante Giesù che ride, e li tiene una manina sopra una spalla et un angiolino, di mano del Botticelli o Grillandaio, con adornamento intagliato, dorato e straforato n. 1

[2263] 169 M. Un quadro in tavola alto b. 1 1/3 largo b. 1 1/8, dipintovi il duca Cosimo primo che tiene la mano sinistra a cintola, e con la destra accenna, di mano di Alessandro Allori, con adornamento intagliato, dorato e straforato n. 1

[2264] 170 M. Un quadro in tela in tondo di 2/3 di diametro, dipintovi tre figurine, che uno cava un dente a un villano, di monsù Agnolo delle Battaglie, con adornamento intagliato e dorato n. 1

[2265] M. Quattro teste di marmo antiche con busti e peducci di marmo simile, grande quanto il naturale, che due di femmine e due d'omini n. 4

[2266] M. Due torcieri di legno a colonnette dorati e scanalati con piedi quadri, alti b. 2 n. 2

[2267] M. Quattro panche di legno intagliate e dorate con piedi torniti e intagliati, lunghe b. 3 2/3, con sua strapunti sopra fermi di dommasco rosso, ripieni di crino, fiocchettati n. 4

[2268] M. Un paramento di taffettà rosso che para detto Stanzino rigira b. 39 alto b. 7 incirca, con frangia di filaticcio da capo, compresovi in detto rigiro e altezza, tre porte e una finestra n. 1

Nella Camera detta del Satiro con due finestre

che riescono sul Teatro

[2269] 171 M. Un quadro in tavola alto b. 1 scarso largo b. 1/2 buona misura, dipintovi San Paolo con lo spadone, figura intera ritto, di mano del Coreggio, con adornamento intagliato e dorato n. 1

[2270] 172 M. Un quadro in tavola alto 5/6 largo 3/4, dipintovi testa d'uomo con barba rasa, abito nero di sopra e rosso di sotto, con mani, in una delle quali una scrittura, e per campo un paese, di mano di Raffaello seconda maniera, con adornamento dorato, intagliato e straforato n. 1
<< < Precedente | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | Pagina 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | Successiva > >>