Filtri

Carta:

Fonte:

Risultati

Numero records: 226

MFNCartaFonte
151c. 77A dì 21 Gennaio

Segue nella camera buia

[2486] 364 M. Un quadro in tela alto b. 1 1/8 largo 5/6, dipintovi il ritratto dell'arciduchessa di Mantova, con veste bigia, veletto nero, vezzo a pendenti di perle grosse, di mano di Giusto, senz'adornamento n. 1

[2487] 365 M. Un quadro in tela simile dipintovi il ritratto della duchessa Margherita di Parma vestita di nero con veli bianchi in capo e al collo, con filettino nero che serve per vezzo, di mano di Giusto, senz'adornamento n. 1

[2488] 366 M. Un quadro in tela simile dipintovi il ritratto di Alessandro Nomi stato segretario di S.A.S., con barba, basette e capelli grigi, vestito di nero con collare puro, di mano di Giusto, senz'adornamento n. 1

[2489] 367 M. Un quadretto in tavola alto 1/3 buona misura largo 1/3 scarso, dipintovi la Madonna con Giesù ritto che la tiene abbracciata al collo, et ella sta guardando San Giovannino che a' sua piedi la tira per mano, di mano di Anibale Caracci, con adornamento intagliato, dorato e straforato n. 1

[2490] 368 M. Un quadro in tela alto b. 1 scarso largo 7/8, dipintovi un villano con pelliccia e zufolo, con testa di donna, di mano di N.N. fiammingo, con adornamento di pero tinto di nero liscio n. 1

[2491] 369 M. Un quadretto in tavola alto 2/3 largo b. 1/2 scarso, dipintovi la testa d'un omo con barba castagnola, e si vede solo l'orecchio sinistro, di maniera di Cecchino Salviati, con adornamento liscio tinto di nero, dorato in parte e rabescato simile n. 1

[2492] 370 M. Un quadro in tela alto b. 2 2/3 largo b. 1 2/3, dipintovi un Ecce Homo più che mezza figura, ignudo, con le mani legate, canna in mano e porpora, due manigoldi et un fariseo, di mano del Rustichino, con adornamento intagliato e dorato in parte, tinto di turchino rabescato d'oro, con li misteri della passione intagliati n. 1

Nella Guardia delli staffieri

[2493] 371 M. Un quadro alto b. 3 3/4 largo b. 6 1/6 in tela, dipintovi un paese dove è vicino il mare, sbarco di turchi in terra, che scendono per fare acqua, donne et uomini che combattono, e deità in aria, e più innanzi un giovane che cammina con la spada sfoderata, di mano del Montelatici detto Cecco Bravo, con adornamento tinto di nero, filettato e rabescato d'oro n. 1
<< < Precedente | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | Pagina 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | Successiva > >>