Numero records: 226
MFN | Carta | Fonte |
---|---|---|
161 | c. 82 | A dì 23 Gennaio Segue nella camera dove dorme Sua Altezza Reverendissima [2578] 442 Pr. Un quadro in tela alto b. 1 5/6 largo b. 1 1/3, dipintovi il ritratto della maestà dell'imperatrice regnante, mezza figura, vestita di scarnatino, con ambi le mani e svolazzo dietro, di mano di ... [sic], con ornamento intagliato dorato e straforato n. 1 [2579] Uno stipo da bicchieri di pero tinto di nero, alto b. 1 1/2 largo b. 2 2/3, con due sportelli intagliatovi due cartelli, et altro sportello sopra da alzare con sei cristalli n. 1 [2580] Un cassettone di pero simile che serve per imbasamento a detto stipo, alto b. 1 2/3 largo b. 2 3/4, con due sportelli e sei cassettoni dentro, con palle sotto simili n. 1 [2581] Un cassettone d'albero alto b. 1 1/2 scarso largo b. 2 1/2, con tre cassettoni a tirella, dentro con maniglie di ferro n. 1 [2582] Un tavolino d'albero lungo b. 1 1/2 largo b. 1 1/3, con piedi a telaio torniti e cassetta sotto a tirella n. 1 [2583] Due coperte da tavolino di dommasco rosso con fregietti attorno di lama d'oro con tre cascate alla romana, lungo il piano b. 2 1/2 largo b. 1 4/3, alte le ricascate b. 1 1/3, guarniti attorno con frangiolina d'oro e seta rossa n. 2 [2584] Due coperte da tavolini di corame rosso n. 2 [2585] M. Un buffetto d'ebano lungo b. 2 1/2 largo b. 1 1/4, con pie' torti di pero e ferri sotto n. 1 [2586] M. Un paravento di legname puro scorniciato di noce n. 1 [2587] M. Due sgabelletti di noce con spalliera, sederi e balze di velluto rosso piano, guarniti di trina d'oro e seta rossa confitte con bullette dorate a piattellino n. 2 [2588] M. Due sgabelletti simili di velluto simile confitti con bullette a sonaglio n. 2 [2589] Una coperta da tavola di velluto rosso con fregio attorno di teletta d'oro, con tre cascate alla romana alte b. 1 1/2 e lungo il piano b. 3 2/3 largo b. 1 5/6, con frangiolina attorno d'oro e seta rossa soppannate di tela n. 1 Nella Cappella [2590] 443 M. Un quadro in tela alto b. 2 1/2 largo b. 2 scarso, dipintovi San Zanobi che fa un miracolo di alluminare un cieco, con molte figure, di mano di Livio Meus, con adornamento dorato, intagliato e straforato n. 1 [2591] M. Quattro candellieri di legno alti b. 1 scarso, con piedi a triangolo, tutti intagliati e dorati e velati d'oro, con coperte di tela n. 4 |