Filtri

Carta:

Fonte:

Risultati

Numero records: 226

MFNCartaFonte
185c. 94A dì 31 Gennaio

[2828] 671 M. Un quadro in carta alto 2/3 largo b. 1 1/5, disegnatovi di matita rossa un trionfo con carro tirato da animali con molte figure, di mano di Michelagnolo Caracci, con cristallo sopra e ornamento di ebano liscio scorniciato, con attaccagnolo dorato n. 1

[2829] 672 M. Un quadretto in carta alto 3/4 largo s. 11, disegnatovi in penna una femmina figurata una virtù con cornucopia nella destra, con adornamento di pero liscio n. 1

[2830] 673 M. Un quadretto in tutto simile disegnatovi in carta gialla in penna, una femmina mezza nuda figurata una virtù, nella destra tiene spighe e nell'altra bilancie, adornamento simile n. 1

[2831] 674 M. Un quadro in tela ottangolo alto b. 1 1/3 largo b. 1 1/6, dipintovi il Serenissimo Cardinale Leopoldo con berretta in capo e mozzetta rossa, e nella destra tiene alcune scritture, di mano di Giusto, con adornamento intagliato, dorato e straforato n. 1

[2832] 675 Pr. Un quadretto alto b. 2/5 largo b. 1/3 incirca, entrovi un cristallo dipinto con alcuni spartimentini, entrovi reliquie, che nel mezzo vi era un Ecce Homo, con adornamento d'ebano con alcune fogliette d'argento n. 1

Lorenzo Gualtieri

[2833] Un disegno in carta alto b. 1 2/3 largo b. 1 1/8, disegnatovi il martirio di San Lorenzo, di mano del Bassano, d'acquerelli n. 1

[2834] Un quadro in carta alto b. 1 1/6 largo b. 1 3/4, disegnatovi con acquerelli quando Nostro Signore porta la croce al monte Calvario, di mano del suddetto n. 1

[2835] Un quadro in carta alto b. 1 1/3 largo simile, disegnatovi d'acquerelli Santo Rocco in abito da pellegrino che guarisce gl'appestati, di mano del suddetto n. 1

[2836] Un simile in carta alto b. 1 2/3 largo b. 1, disegnatovi con acquerello un vescovo avanti l'altare che fa orazione, con molte figure, di mano del suddetto n. 1

[2837] Un simile in carta ottangolo, diametro b. 1, disegnatovi in tondo un modello [cancellato] di acquerelli la storia di Gioseffo, e nel mezzo il passaggio di faraone, modello per fare un bacino, di maniera incognita della squola di Raffaello n. 1

[2838] Un quadro simile in carta alto b. 1 largo b. 1 2/3, disegnatovi d'acquerelli la visitazione di Santa Elisabetta e la Madonna, con molte figure, si crede di Cecchino Salviati n. 1

[2839] Un simile in carta aovato alto b. 1 1/3 largo b. 1 7/8, disegnatovi d'acquerelli coloriti una scalata con molti soldati, di mano di Leandro da Bassano n. 1
<< < Precedente | 180 | 181 | 182 | 183 | 184 | Pagina 185 | 186 | 187 | 188 | 189 | 190 | Successiva > >>