Filtri

Carta:

Fonte:

Risultati

Numero records: 226

MFNCartaFonte
7c. 4 v.A dì 19 Novembre

Seguono le robe della Cappella

[103] Un bacino d'argento dorato aovato d'Alemagna, tutto lavorato dentro a cesello, con deità marittime, pesa libbre cinque once 3 n. 1, l. 5.3

[104] Un boccale d'argento dorato d'Alemagna, tutto lavorato a cesello, con suo coperchio e boccuccio simile, con manico di getto, pesa libbre tre n. 1, l. 3

[105] Un messale di stampa di Roma tutto storiato di figure, in rame, intagliate da Ciro Ferri e altri, con coperta di corame rosso stampato d'oro con arme di S.A.R., con segnaletti di seta e bruco di fil di grana d'argento, entro la sua sacchetta di velluto rosso piano n. 1

[106] Un canone pontificale coperto come sopra e compagno del suddetto messale, con segnaletti di seta e bruco d'argento, con sacchetta simile n. 1

[107] Due tovaglie di rensa da altare, con trine da piede fine n. 2

[108] Una tonacella di lama paonazza, guarnita di trina d'oro e frangia d'oro e seta paonazza, con stola e manipolo, foderata di taffettà n. 3

[109] Un manipolo d'ermisino rosso tutto pieno di ricamo d'oro, vergole e lame da passare, con sua frangia legata con granone d'argento, e cordone e nappe simile n. 1

[110] Una tovaglia da altare di rensa nuova con trina alta quattro dita n. 1

Alla cappella della Serenissima Granduchessa madre, consegnate di suo comandamento a Bartolomeo Calzeroni, e furno per servizio della cappella suddetta in ordine a' legato di S.A.R. nel suo testamento, conforme giudicò e decise il signor decano Ricci, chiamato d'ordine del Serenissimo Granduca, e le reliquie si consegnorno alla Serenissima Granduchessa, portò in camera sua Diacinto Maria Marmi.

Altre robe in questo 54.

A dì 20 Novembre in Guardaroba degl'Argenti

[111] Quattro morini d'argento, cioè di piastra, con sua base di pero, alti b. 1/8, pesano con dette base once tre denari 4 n. 4, l. -.3.4

[112] Uno scatolino d'argento, dorato in parte, con arme di Austria, con sei spartimenti dentro, con coperchi a tirella e 4 vasettini sotto per piede, pesa once una denari 6 n. 1, l. -.1.6

[113] Uno scatolino d'argento aovato e smaltato, pesa once dua denari 18 n. 1, l. -.2.18

[114] Un quadretto a foggia di tabernacolo d'argento dorato, e nel mezzo un Cristo deposto di croce smaltato, e nel frontespizio tre arpie d'argento dorato, pesa libbre 3 once 6 denari 12 n. 1, l. 3.6.12

[115] Un porta ritratti d'argento dorato, aovato, pesa once una denari 6 n. 1, l. -.1.6

[116] Un inginocchiatoio da camera, alto b. 1 3/4, di piastra d'argento e anima di legno, con due colonne liscie e cartelle, con due guanciali, uno all'inginocchiatoio e l'altro all'appoggia bracci, di velluto rosso piano, guarniti con trina d'argento e nappe di seta rossa e argento, pesa ... [sic] n. 1
<< < Precedente | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | Pagina 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | Successiva > >>