Numero records: 226
MFN | Carta | Fonte |
---|---|---|
91 | c. 46 v. | A dì 23 Dicembre Tofani [1769] Un cultello con guaina di sagrì e puntale d'argento dorato con lama domaschina, con manica di tartaruga e calzuola d'osso bianco n. 1 [1770] Un coltello, lama del Frassinelli, con manica di avorio lavorata avviticchiata n. 1 [1771] Un coltello, lama del Cinatti, con manicaccia d'osso nero n. 1 [1772] Un cultello con fodero di sagrì con ghiera e puntale d'argento, con lama con costola grossa e manica d'osso n. 1 [1773] Un cultello con lama scrittovi mai me ne scordo di chi mi fa piacere, con custodia ordinaria n. 1 [1774] Un cultello con manica di ferro commessa d'oro lavorata in parte con detti commessi, con fodero di sagrì n. 1 [1775] Un puntale all'indiana con manica di una figura d'osso bianco che rappresenta un idolo, con fodero di quoio nero n. 1 [1776] Una sciaboletta indiana con lama domaschina e fodera indiana vernic(i)ata di nero, con un puntalino d'argento con manica d'osso lionato, con ferro nel fodero che serve per arrotare la lama n. 1 [1777] Due cultelli turchi con foderi e maniche d'argento dorati, con lame domaschine n. 2 [1778] Due cultelli turchi con manica d'agata, che una sardonia, con foderi uno di sagrì e l'altro di velluto turchino senza puntale, con ghiere e fornimento dorati lavorati di bulino n. 2 [1779] Una mazza ferrata d'acciaio domaschino coperto 2/3 di manico di piastra d'argento lavorato e dorato in parte, con sua calza di dommasco n. 1 [1780] Due mazzapicchi alla scocca di ferro con inpugnatura di velluto con frangie n. 2 [1781] Quattro fornimenti di ferro ordinari, che tre dorati da spada n. 4 [1782] Tre fiasche di noce d'India da polvere n. 3 [1783] Una balestra di giuggiolo con palla e ferramenti lavorati avviticchiati con teniere che rappresenta una sirena n. 1 [1784] Otto giachi di più sorte, anzi nove n. 9 [1785] Un animetta di ferro a scaglia con mezze maniche di maglia n. 1 [1786] Quattro maniche di maglia e la maglia per fare un par di guanti n. 5 [1787] Un bastone all'indiana vernic(i)ato di rosso e verde n. 1 |