Nel corso della sua prima organizzazione archivistica, il personale dell’istituto raccolse la corrispondenza e gli atti di maggiore interesse in faldoni intitolati “Affari diversi”. A partire dal trasferimento nella sede di Poggio Imperiale, queste unità archivistiche furono prodotte con cadenza annuale. Dopo il 1945, con la contemporanea riorganizzazione dell’amministrazione dell’ente e la nascita di nuove serie archivistiche, i faldoni miscellanei di questa serie finirono per raccogliere piuttosto casualmente i fascicoli tematici di varia natura, oltre a vecchi fascicoli di carteggio non più riconducibili all’unità di provenienza
Faldone contenente fascicoli di carte sciolte: nn. 1-32. Mancanti: 18-19, 21. Al 23 sono unite le carte del 19 del 1868 e del 7 del 1864; il 24 è con il 31. Il 12 è solo in fotocopia.
Contiene anche: Giuseppe de Nicastro alla direttrice (marzo 21); Il Municipio sull’insegnante Rovai (marzo 31); Richieste di ammissioni di de Nicastro (febbraio 2) e Jaeger (aprile 21); Ministero della P.I.: pagamento della I rata semestrale (giugno 25) e della II rata semestrale (novembre 26); Modifica del numero di ruolo delle istitutrici (giugno 27); Il Municipio di Ascoli Satriano chiede notizie sull’Istituto (luglio 17); Richiesta di ammissione de Palma (agosto 2); Cessione di un quartierino libero sulle scuderie (agosto 20); Il Municipio chiede il regolamento (settembre 11), con minuta di risposta (settembre 12); Il Collegio delle Fanciulle chiede il regolamento (novembre 17), con minuta della risposta (novembre 19); Il Municipio sulla rivista di cavalli e muli (ottobre 28); Tre richieste di regolamenti da parte di privati (settembre - ottobre); Al Ministero per la nomina della vice direttrice Pietrabissa, di maestre, istitutrici e serventi (novembre 26); Rinunzie di posti; Tre avvisi di pagamento ministeriali.
1878 gennaio - dicembre