Scheda

Data: 18 08 1860

Mittente: Mussini Luigi

Luogo Mittente: Siena

Destinatario: Piaggio Luigia

Luogo Destinatario: [Genova]

Tipo Documento: Lettera

Trascrizione: Gentilissima signora Luigia, ecco che finalmente sono in grado di rispondere alla grata sua lettera del 29 luglio!! Letta però molti giorni dopo! Dolente bensì di non rispondere alla parte principale, sui suoi quadri, ma ci convenne francamente far sospendere l’invio. L’uomo propone e Dio dispone. Non starò a farle l’odissea dei miei mali. So che Adelina l’ha fatta abbastanza. Le dirò piuttosto che la mia convalescenza procede bene, prima più rapida, adesso con lento progresso. Per quanto le scriva dal letto, sto però molto ore del giorno levato, solo per lo scrivere mi sento più forte in letto. L’aria di mare sarà quella che accelererà la guarigione, e a seconda delle forze partirò domani o dopodomani. Vi conduco anche Adelina che, poverina, ha gran bisogno pure di cambiare aria, sono 3 mesi fa da Suora di Carità e forse dovrà farlo tutto l’inverno stante il cattivo stato di salute di sua madre. A Livorno trovo tutta la famiglia di Cesare, e abiteremo insieme in Piazza di Marte n° 9, 3° piano siamo vicini al mare e ne ha la vista. Vorrebbero che ci conservassi un intiero mese! Ò [sic] molto un mese di ozio! Forse non ci resisterò. Quanto mi spiace non aver dovuto vedere i suoi quadri! Ho fiducia che in complesso ne avrei avuta molta soddisfazione e motivo di lodare più che di far critiche. È veramente curiosa l’esigenza del purista Dufour in fatto di fondi di paese…alla Borromeo!!! Questi li stimo, ma ogni cosa a suo luogo! Gradirò moltissimo quelle fotografie che mi annunzia e la prego di ringraziarne anticipatamente il signor Piaggio. L’essere il suo ritratto eseguito su un frammento di tela non sia una ragione di esclusione. Capiva bene che gradisco che la scuola ne possegga il più riuscito… per amor proprio di scuola! Il Cassioli ha dato il suo è molto bello, almeno dal lato disegno e modellato; lascia a desiderare nella intonazione e vi è una espressione fiera che sembra un po’ prétentieuse. Aspettiamo quello di Visconti. Così ne avremo già 3; e fra non molto altri 2. Franchi e Maccari tutti campioni della piccola falange militante. Sono curioso di sentire quel che il colto pubblico, gli artisti e i dotti critici di giornale diranno dei suoi lavori. Non so se non sia il caso di desiderarle il biasimo anziché la lode. Adelina mi disse come fossero lieti del felice parto della sua signora Sorella, ed io me ne rallegro per loro. La prego a riverirmi distintamente i suoi genitori e tutti i suoi parenti non dimenticando la signora Luigia quando la vede o le scrive. Adelina ed Elena la salutano amicamente come pure la signora Maria Nerli, la quale non sta niente bene, anzi si può dire che vada sempre scapitando. Cosa che ci affligge moltissimo. Mi creda con tutta la stima e l’amicizia suo devotissimo servo Luigi Mussini. Siena 18 agosto 1860

Collocazione: Collezione privata, s.n.

Bibliografia: Inedita