Data: 13 02 1852
Mittente: Mussini Luigi
Luogo Mittente: Siena
Destinatario: Duprè Giovanni
Luogo Destinatario: [Firenze]
Tipo Documento: Lettera
Trascrizione: Amico carissimo, ricevemmo le due casse con entro i busti ed altri rilievi in perfetto stato. Mi par di vedere che lo Stiattesi non sia così diligente come il formatore che mi fece il calco sulla testa di Console romano, in cui trovo più precisione e finezza di modellato. Confesso che non so bene se ciò non sia piuttosto dovuto allo stato presente degli originali in marmo, forse più danneggiati dal tempo che non mi erano parsi. Mi dirai se saresti di parere di togliere con un temperino quei fili di gesso delle commettiture. Milanesi ti avrà comunicato quello scritto. Avverti che se credete di non lo metter fuori, vo di modificarlo io mi rimetto pienamente a quel che farete. Solo ho pensato che se si va alla luce sia conveniente ch’io non sembri darla tra capo e collo a tutti quelli che scrivono d’Arte a Firenze, ma solo a quelli, e son molti, che ne scrivon male. Perciò alla fine dell’articolo potrebbe esservi un (*) che chiamasse ad una nota presso a poco concepita così: Nell’atto di esprimere questo legittimo voto, non saprei tacere come è pure occorso in Firenze che alcuno eletto ingegno ne abbia dato prova di non comune oculatezza nel trattare materie di Arte, e più specialmente in quanto all’estetica si attiene. Ciò si sé potuto riscontrare nelle colonne sì dell’antica Rivista che del nuovo giornale il Genio, non che in quelle stesse dell’Arte. Ti prego partecipare questa nota a Milanesi, a cui non sto a scrivere. Scrivimi presto. Addio in fretta. Avrai visto il Saracini. Tuo affezionatissimo Luigi Mussini. Siena 13 febbraio
Collocazione: BCI, Lettere autografe di Luigi Mussini allo scultore Giovanni Duprè, materiale non catalogato
Bibliografia: Inedita