Data: 7 01 1867
Mittente: Mussini Luigi
Luogo Mittente: Siena
Destinatario: Duprè Giovanni
Luogo Destinatario: [Firenze]
Tipo Documento: Lettera
Trascrizione: Mio caro Nanni, mi ha scritto il Felli che sembra essersi finalmente presentato a te con qualche bozzetto ed averne ottenuto correzioni e suggerimenti. Io però non principierò a far riscuotere la prima rata dai soscrittori ed a passargliela finché non avrò la certezza che abbia messo mano davvero. Fin d’ora non siamo che alle accordature, né sappiamo che la sinfonia sarà suonata davvero. Ti pregherò dunque a darmi avviso quando egli avrà messo su qualcosa sul serio. È una noja di più che ti diamo, ma quando si tratta di far del bene gli uomini come te non guardano al più e al meno. Il Felli mi manda due schizzi di un Cristo e di un Achille, ma dice che tu con molta ragione gli consigli di preferire un Achille ferito come più intelligibile soggetto. Io però gli riguardo che stia in tutto e per tutto ai consigli tuoi. Ora sono a manifestarti in tutta confidenza segretezza un mio desiderio. La Commissione Reale deve nominare i giurati per l’Esposizione di Parigi. Io non avrei dispiacere essere eletto per la classe di pittura, e te lo dico pel caso che la commissione interrogasse in proposito te particolarmente o la Sotto-Commissione di cui fai parte. I miei titoli sarebbero: 1° il non essere espositore in pittura; 2° la mia qualità di corrispondente dell’Istituto di Francia, tenuta in alto tanto colà; 3° possedere la lingua al paro di un francese; 4° avere dato saggio di qualche attitudine a scrivere in materie di belle arti, e ciò per le Relazioni che si richiedono ai giurati dalla Commissione Reale. Se altri titoli io vi abbia ne lascio giudice te solo. A nessun’altro ho parlato ne parlerò di questo mio desiderio di vedere ciò che si fa attualmente in pittura dai migliori artisti europei, e l’impossibilità in cui mi trovo di spendere denari a tale oggetto, avaro come debbo essere dei miei piccoli risparmi per le mie bambine. Farai non ne dubito quello che puoi in proposito e come si cosa tua. Addio. Il tuo affezionatissimo Luigi Mussini. Siena 7 del 1867
Collocazione: BCI, Lettere autografe di Luigi Mussini allo scultore Giovanni Duprè, materiale non catalogato
Bibliografia: Inedita