Data: 8 07 1885
Mittente: Ricci Corrado
Luogo Mittente: Bologna
Destinatario: Venturi Adolfo
Luogo Destinatario: Modena
Tipo Documento: Cartolina postale
Trascrizione: Bologna 8 luglio. Carissimo Venturi. La società fotografica dell'Emilia non ha nessuno dei quadri che tu chiedi. Credo però che qualcuno o meglio quello solo di S. Antonio (S. Girolamo) lo facessero i fratelli Linari da cui lo potresti chiamare. In quanto all'affrettare per gli altri l'ho già fatto ma essi due mila volte all'anno mi lusingano di quella e d'altre riproduzioni. Ripeterò l'istanza spesso. Ho parlato a Milano lungamente col sen. Morelli e sono stato in sua casa. M'ha detto che la Madonna con angeli di San Giovanni in Monte che tu facesti trarre di posto per vedere in buona luce non è secondo il suo parere una delle ultime opere del Cossa bensì una delle prime. Tutto ciò va benissimo ma imagini tu chi possa essere autore del grande e popoloso quadro di S. Sebastiano nella sua cappella a sinistra in San Petronio? Pare di scuola ferrarese, ma di chi è? Io non so capirlo! Sono riuscito a far levare qualche quadro già portato nella galleria delle Belle Arti. Era attribuito nientemeno che al Correggio ed era un vero porcaio. Ora combatto perché si cacci un orrendo quadruccio d'uno scolaro dell'antipatico Bagnacavallo attribuito (atterrisci, dolce amico) al Costa. Presto vengo a Modena. Ricci
Note: anno desunto da timbro postale
Collocazione: Pisa, SNS, Archivio Venturi, VT R1 b56 08
Bibliografia: Levi 2004, pp. 53-54, n. 14