Numero d'ordine:
Data: 23 03 1660
Intestazione: BERNARDINO DELLA PENNA A LEOPOLDO DE' MEDICI
Segnatura: ASF, Carteggio d'artisti, IX, 7, c. 136.
Fonte: Serenissimo Signor Principe e Padrone colendissimo, i Signori Meniconi serviranno Vostra Altezza Serenissima del libro de' disegni non solamente per le doble 55, ma come l'Altezza Vostra si degnarà accennare, et io ne attendo li ordini per ubbidirla, d'inviarlo ad ogni suo cenno. Li quadri sono in Roma appresso Monsignore Acciaioli, cameriere da camera, da cui ad ogni requisizione di Monsignor Bandinelli saranno mostrati secondo gli ordini di Vostra Altezza Serenissima a chiunque ne farà istanza (e così appunto s'avvisa). Ma in ordine a essi, questi signori supplicano Vostra Altezza a degnarsi sortirli tutti sottosopra, perché loro non comple [sic] esitarli che tutti insieme, il che per espressa loro commissione significo all'Altezza Vostra Serenissima, da cui riceverò l'onore de' suoi cenni con quell'osservanza profondissima, che la supplico della continuazione del suo patrocinio e le faccio umilissima riverenza, di Vostra Altezza Serenissima umilissimo e devotissimo e obbligatissimo servitore Bernardino della Penna Perugia, li 23 marzo 1660.
Bibliografia: BAROCCHI 1975, p. 92.
Note: