Scheda

Numero d'ordine: 

Data: 9 08 1675

Intestazione: FILIPPO BALDINUCCI A FABRIZIO CECINI

Segnatura: ASF, Carteggio d'artisti, XXI, 18, cc. 271-272.

Fonte: Singularissimo mio Signore' supplico con ogni più vivo affetto la sua cortesia a favorirmi con ogni possibile celerità di commettere la ricerca delle presenti notizie ad amici di Sua Altezza Reverendissima sicuri e che presto siano per renderne Sua Altezza servita, già che queste sole cose mi tengono in gran sospensione. Potrà, se così le piace, trasmettere l'incluse note per minore sua briga a dirittura, e si compiaccia restituire al latore quella che li feci in camera di Sua Altezza Reverendissima ier l'altro, perché le darebbe confusione. E mentre la prego a scusar delle continue brighe, le fo reverenza umilissima. Di casa, li 9 agosto 1675. Di Vostra Signoria mio singularissimo Signore servo devotissimo obligatissimo Filippo Baldinucci Al mio singularissimo Signore il signor Fabbrizio Cecini Segretario di Sua Altezza Reverendissima Sue mani Appresso sarà nota di quello che si disidera avere notizia delli scultori che hanno operato in Venezia, oltre a quello è stato dato fin qui per quel foglio ultimamente trasmessomi. Chi fussero i maestri in Roma o altrove delli appresso notati maestri, e gli allievi si possi sapere che abbino lasciati: Giusto Decort Melchior Benal Michel Fabris Bernardo Falcone Giovanni Battista Beverente Domenico Negri Giovanni Giacomo Negri Francesco Cavriali

Bibliografia: BAROCCHI 1975, pp. 371-372.

Note: