Scheda

Numero d'ordine: 

Data: 28 09 1677

Intestazione: FILIPPO BALDINUCCI AD ANTONIO MAGLIABECHI

Segnatura: BN, Magl., VIII, IV, tomo III, c. 91.

Fonte: Molto illustre mio Signore Padrone osservandissimo, non mi fui a pena alle settimane passate partito da casa di Vostra Signoria doppo l'averli fatta veder la lettera scrittami da Monsignore Suares, che mi trovò l'illustrissimo signor senatore Cerchi e mi pregò a concederli per alcuni giorni l'originale della medesima. Io che so quanto questo cavaliere è solito favorirmi e quanto egli stimi l'opere di Monsignore, fin da quel'ora mi imaginai che dovesse seguire alcuna cosa di nuovo, e poi nel tempo della mia infermità ho desiderato vivissimamente di veder Vostra Signoria per renderla informata di quello mi andava passando per la mente intorno a questo, quando che oggi (dico in questo punto) mi trovo in casa l'avviso del signore Senatore di averla fatta stampare insieme con altre cose che Vostra Signoria vedrà, et in oltre me ne vien mandata ragionevole quantità di copie, onde io mi vedo in obbligo di far il primo Vostra Signoria ad averne alcune, come quello che ha tanto desiderato che tal cosa si dia alle stampe. Ne riceverà dunque Vostra Signoria fino al numero di otto, per ora, con le quali gli offerisco l'altre che restano, e per suo avviso mi dicono averne stampate numero 200. In tutte gradisca il buon affetto, e quando piacerà al Signore che io esca di casa, sarò a riverirla personalmente. Con che le fo reverenza umilissima. Di Vostra Signoria molto illustre devotissimo servitore obligatissimo Filippo Baldinucci Di casa, li 28 settembre 1677. Al molto illustre Signore e Padrone osservandissimo il signor Antonio Magliabechi Sua mano

Bibliografia: BAROCCHI 1975, pp. 404-405.

Note: