Scheda

Numero d'ordine: 

Data: 3 10 1679

Intestazione: FILIPPO BALDINUCCI AD APOLLONIO BASSETTI

Segnatura: ASF, Mediceo del Principato 1525, Diversi.

Fonte: Illustrissimo Signore e Padrone mio colendissimo, iermattina tornai in Galleria, e non avendovi trovato il pittore, mi feci aprire al Bianchi e veddi che il quadro si può dir finito, salvo però i colpi che si devon dare a secco, che per quanto sentii al tocco, non mi pare che sia ancora tempo per qualche giorno. Desidero tuttavia il favore che Vostra Signoria Illustrissima mi accennò volermi fare di venire a sentire, in giorno di poca occupazione, qualch'altra particella delle mie cose, particolarmente di quelle che intendo di far fuori le prime, perché so che col sottoporle all'occhio purgatissimo del suo intelletto ne guadagnerò qualcosa. Vorrei anche fargli vedere una medaglia che stimo che le piacerà. ma per questa forse piglierò ardire, in giorno fuor di lettere, d'essere ad incornodarla a casa. E con questo le fo umilmente reverenza, di Vostra Signoria Illustrissima devotissimo servitore obligatissimo Filippo Baldinucci Di casa, li 3 ottobre 1679. All'Illustrissimo Signore e Padrone mio colendissimo il Signor Canonico Apollonio Bassetti Secretario del Serenissimo Gran Duca Sue mani

Bibliografia: BAROCCHI 1975, p. 413.

Note: