Scheda

Numero d'ordine: 

Data: 1 01 1679

Intestazione: [NOTA DI LIBRI]

Segnatura: BN, Magl. II, II, 110, c. 283.

Fonte: Nota di libri che si crede poter dar qualche aiuto per l'opera: JUSTI AMATI TIGURINI, Enchiridion artis pingendi, fingendi, sculpendi, Franckefurt, 1658. ANTONII POSSEVINI societatis Jesu, De poesi et pictura quae est 17 Biblioteca Select., Venetiis, 1603. Trattato della pittura fondato nell'autorità di molti eccellenti di questa professione, fatto a comune benefizio de virtuosi da Fr. D. FRANCESCO BISAGNO, cavaliere di Malta, in Venezia, 1642. Dell'origine e progresso dell'Accademia del Disegno del Cav. FEDERICO ZUCCARO, in Pavia, 1604. L'Idea de' pittori, scultori et architetti del sudetto Cavalier ZUCCARO, divisa in due libri, in Torino, 1607. Libro di pittura, nel quale si spiegano i fondamenti di questa arte, insieme colle vite de' pittori italiani e fiamminghi, scritto e stampato in lingua fiamminga da CARLO WAMMANDER pittore, in Amsterdam, 1618. Breve compendio della vita del famoso Tiziano Vecellio da Cadoro, cavaliere e pittore, in Venezia, 1619. Disegno del DONI, partito in più ragionamenti, dove si tratta di pittura, scultura, architettura, de' colori, getti e modelli, 1549. Vita del Buonarruoti di ASCANIO CONDIVI della Ripa Transone, in Roma, 1553. Trattato dell'arte della pittura di GIOVANNI PAOLO LOMAZZO milanese, in Milano, 1584. Trattato della nobiltà della pittura di ROMANO ALBERTI dal Borgo a San Sepolcro, in Roma, 1585. De' precetti della pittura di Meser GIOVANNI BATTISTA DA FAENZA, in Ravenna, 1587. Idea del tempio della pittura di GIOVANNI PAOLO LOMAZZO, in Milano, 1590. Il funerale di Agostino Caracci fatto in Bologna dagli Accademici del Disegno, in Bologna, 1607. Le miniere della pittura, compendiosa informazione delle pitture di Venezia, del BOSCHINI, 1664. Trattato della pittura di Leonardo da Vinci, colla vita del medesimo, di RAFFAELLO FRESNE francese, in Parigi, 1661. Libri da' quali si possono cavare molte notizie de' pittori, scultori et architetti bolognesi: GHERARDACCI, Istoria di Bologna. FRANCESCO LEANDRO, Istoria di Bologna. ACCHIEINI nel suo Viridario.

Bibliografia: BAROCCHI 1975, pp. 415-416.

Note: Di mano di Filippo Baldinucci. Certamente anteriore al 1681.