Scheda

Numero d'ordine: 

Data: 19 03 1681

Intestazione: LORENZO GUALTIERI A APOLLONIO BASSETTI

Segnatura: ASF, Mediceo del Principato 1526. Diversi, s.c.

Fonte: È qui comparso un pittor fiammingo nomato Monsù Giova1mi Sirinel [de Bolduc] allievo di Monsù Mignard pittore del Re di Francia, uomo assai intendente, et è stato per studiare per tutta la Lombardia et ultimamente in Roma, e dice che sa ove sia il ritratto del Rubens, e di Gasparo e Niccolò Pussino, sì come d'altri pittori secondo la nota mandatali, io l'ò fatto abboccare con il signor Baldinncci, e perché à sollecitudine di partire, dovendo passare a Parigi, ove abita, essendo cattolico in casa Monsù Eherens banchiere, gli ò detto che bisognandoci dell'opera sua, si farà corcare dal ministro o residente dei Serenissimo Gran Duca in Parigi, e fra tanto il medesimo signor Baldinucci l'esaminerà meglio di me, e sarà del tutto raguagliata, e per ora il nostro Tempestino lo assiste facendoli vedere le cose più cospique di questa città, e perché deve trattenersi in alcune città, mi dice che per 2 mesi non potrà giungere in Parigi...

Bibliografia: PRINZ 1971, p. 179; BAROCCHI 1975, p. 447

Note: