Scheda

Numero d'ordine: 

Data: 6 02 1682

Intestazione: FILIPPO BALDINUCCI AD APOLLONIO BASSETTI

Segnatura: ASF, Mediceo del Principato 1527, Diversi.

Fonte: Illustrissimo Signore e Padrone mio colendissimo, non caderà già mai in me ombra di diffidenza che la somma bontà del Padrone Serenissimo sia per porgere alla mia casa, quando più le parrà espediente, il tanto disiderato sollievo, anzi l'istesse dilazioni mi accresceranno la speranza. Ma perché intanto le spese fatte per le cause note mi tengon forte stretto, io mi sono arrisicato a supplicare Sua Altezza Serenissima per uno degli ufizi contenuti nell'incluso memoriale, i quali io non ò mai avuti, sì come, da che io approvai l'età, che sono presso a 30 anni, non ebbi altro ufizio che una volta il collegio e le decime, perché nei tempi andati, quando io potei farlo, non osai importunare il Padrone Serenissimo. Sarebbe stato mio debito il venir a posta a porgere esso memoriale a Sua Altezza Serenissima, ma mi son promesso dalla solita benignità di Vostra Signoria Illustrissima ch'ella si degnarà di risparmiarmi questo viaggio e impiego di tempo con farlo pervenire alle mani di Sua Altezza, siccome io ne La supplico. La Vita del Bernino, la quale Vostra Signoria Illustrissima averà a suo tempo, è finita di stampare; ma si aspetta di Roma il ritratto che, a cagione de' nuovi cardinali che fanno intagliare i loro, non si trova la via che comparisca, che però non lo posso publicare ancora. Questi Signori Accademici della Crusca, che ànno visto qualche pezzo di mio manoscritto, me ne danno un animo grandissimo, pur tuttavia vedremo gli effetti che farà a questa figura il lume della piazza. Con che resto di Vostra Signoria Illustrissima Firenze, li 6 febbraio 1681. devotissimo servitore obligatissimo Filippo Baldinucci

Bibliografia: BAROCCHI 1975, pp. 495-496.

Note: