Numero d'ordine:
Data: 22 02 1672
Intestazione: [LEOPOLDO DE' MEDICI] A GIUSEPPE MARIA CASARENGHI
Segnatura: ASF, Carteggio d'artisti, XX, c. 228, 229, 233.
Fonte: Al Prete Giuseppe Maria Casarenghi Le sarà consegnata questa dal signor Cosimo Ranuzzi, con il quale potrà discorrere il modo di negoziare la compra di parte de' ritrattini, già che tutti non fanno per me. E perché conosco che dovendo il padrone ritenersene parte o per sé o per vendere, esser giusto che ne rimanga parte de' buoni; però ne lascio di ogni maestro, come del detto Guido, del Pordenone, de' Caracci, di Lavinia Fontana o d'altri, et anche quando paresse che io ne avessi scelti troppi, mi restringerei a prenderne nove soli, che saranno in listra a parte, sì che Ella sente la mia volontà. E circa i prezzi gli manderò segnati in una nota a parte, perché appresso averà ancora fin dove io voglio arrivare, non mi parendo la prima offerta facta di tutto, benché questo sarebbe la mia natura; ma perché crescerebbono le speranze del venditore, come è solito, bisogna accomodarsi al gusto de gl'altri. Nota di ritratti e suoi prezzi. [Baldinucci] Quelli con la stella si sono rimandati. n. 1 di Lavinia Fontana doppie d. 3* [Baldinucci] Bisogna fusse bella donna; la pittura non molto. n. 2 di Niccolò di Labate d. 2 [Baldinucci] Questo mi piace; però d.e 2. n. 3 del Passerotti d. 2* [Baldinucci] Questo non tanto; d.e 1. n. 4 di Paolo Carracci d. 3* [Baldinucci] Il nome di Paolo fra i Caracci non l'ho più sentito come ordinario. n. 5 di Lavinia Fontana d. 5* [Baldinucci] Come ancor questo; d.e 1. n. 6 del Perdonone d. 4 [Baldinucci] Sia di chi si voglia, è bello assai; d.e 4. n. 7 del signor Guido Reni d. 5* [Baldinucci] Quando sia di Guido, che non mi pare, è un poco stravolto; d.e 2. n. 8 del Perdonone d. 4* [Baldinucci] Questo, per esser dell'autore che dicono, non è bellissimo; però d.e 2. n. 9 del signor Guido Reno d. 3 [Baldinucci] Questo credo di Guido, ma non passerei d.e 2. n. 10 del signor Annibale Carracci d. 4 [Baldinucci] Questo ritraito devoto è anco bello, ma non passerei d.e 3. n. 11 di Annibale sudetto d. 4* [Baldinucci] Questo per Anibale non è esquisitissimo; d.e 2. n. 12 di Antonio Carracci d. 2 [Baldinucci] Questo è assai bello, ma questo Antonio fra i Caracci non l'ho più sentito; d.e 1. n. 13 del Passerotti d. 2* [Baldinucci] Questo è assai ordinario; però d.e 1 n. 14 di Lucio Massaro d. 2 [Baldinucci] Questo è fra' migliori; però d.e 2. n. 15 di Lavinia Fontana d. 4* [Baldinucci] Ogni cosa è più bella del viso, ma però assai buono ancor quello; d.e 2. n. 16 di Andrea del Sarto o altro d. 3 [Baldinucci] È d'altri che d'Andrea, ma buono molto; d.e 3. n. 17 del Feti d. 3 \ [Baldinucci] Questa è buona maniera, dà disgrazia l'usanza dei colpetti, e costarà d.e 2. n. 18 del Pordenone d. 3 [Baldinucci] Sarebbe bene fussero così tutti, e però è poco d.e 3. n. 19 di Lucio Massaro d. 2* [Baldinucci] Questa è assai ordinaria; però d.e 1. n. 20 di fra Ercolino da Ferrara d. 2 [Baldinucci] Questo è bello, però non si levi di d.e 2. n. 21 del Feti d. 4* [Baldinucci] Se fusse anche dell'Odori, non vi spenderei se non d.e 1. n. 22 di Antonio Carracci d. 2* [Baldinucci] Non ci vedo cosa da Caracci; d.e 1. n. 23 del signor Guido Reni d. 3 [Baldinucci] Questa è bellina, non di Guido; d.e 3. n. 24 di Giorgione d. 3 [Baldinucci] Questa è fatta con forza e bravura, però d.e 3. n. 25 di Lavinia Fontana d. 2 [Baldinucci] Questa non è mala piacciantea, ma d.e 2 è troppo; d.e 1. n. 26 del Mola d. 2 [Baldinucci] È tocco franco; però d.e 2. n. 27 di Prospero Fontana d. 1* [Baldinucci] È più tosto ordinario, non di meno d.e 1. n. 28 di Francesco Negri d. 1 [Baldinucci] Questo mazzo di cervieri non mi dispiace; d.e 1. n. 29 di Prospero Fontana d. 2 [Baldinucci] Fatto di buon gusto e diligente, d.e 2. n. 30 del Romanino d. 1* [Baldinucci] Ordinaria per la moda fatta da' ritratti; d.e 1. n. 31 di Prospero Fontana d. 2 [Baldinucci] È assai buona testa; però d.e 2. n. 32 di Antonio Carracci d. 2 [Baldinucci] Non mi dispiace, però d.e 2. n. 33 di Monsù Pietro d. 1* [Baldinucci] Ordinaria; non di meno d.e 1. n. 34 di Lavinia Fontana d. 2 [Baldinucci] Questa è assai bella donna, ma non fatta da donna; d.e 2. n. 35 di pittor franceso famoso d. 3* [Baldinucci] Questa è bella testa, però non si levi di d.e 3. n. 36 di Guido Reni d. 3 [Baldinucci] Di Guido, non me n'ha cera, ma è bella assai; d.e 3. n. 37 del Passerotti d. 1* [Baldinucci] Questa è molto ordinaria; però d.e 1. n. 38 dello Guido e di Lavinia d. 3 [Baldinucci] La donna maggiore non mi dispiace, ma l'altra non vale niente; però di tutte due d.e 1. In tutto doppie 100 Prezzi Offerta di Loro Sua Altezza n. 2 Niccolò dell'Abbate doppie 2 2 [Baldinucci] Può essere. n. 6 Pordonone 4 4 [Baldinucci] Sì, è di gran merito. n. 9 Guido 3 2 [Baldinucci] Credo. n. 10 Annibale Caracci 4 3 [Baldinucci] Certo. n. 12 Antonio Caracci 2 2 [Baldinucci] Si approva. n. 14 Lucio Massari 2 2 [Baldinucci] Lo credo. * n. 16 Andrea, no. 3 3 * n. 17 Feti 3 2 [Baldinucci] Lo credo, o meglio. * n. 18 Pordenone 3 3 [Baldinucci] O meglio. n. 20 Ercole 2 2 [Baldinucci] Lo credo. *n. 23 Guido, no. 3 3 [Baldinucci] Maniera tedesca. n. 24 Giorgione 3 3 [Baldinucci] Certo: sì e no. n. 25 Lavinia 2 1 [Baldinucci] Si crede. n. 26 Mola 2 2 [Baldinucci] Certo. n. 28 Negri 2 1 [Baldinucci] Può essere: sì e no. n. 29 Prospero Fontana 2 2 [Baldinucci] Credo: si e no. n. 31 Prospero Fontana 2 2 [Baldinucci] Può essere: sì e no. n. 32 Anton Caracci 2 2 [Baldinucci] Certo. n. 34 Lavinia Fontana 2 2 [Baldinucci] Meglio: sì e no. n. 36 Guido 3 3 [Baldinucci] Dubbio e bello: sì e no.
Bibliografia: BAROCCHI 1975, pp. 141-146.
Note: La minuta della lettera è di mano di Filippo Baldinucci, che commenta la nota dei ritratti e le valutazioni successive.