Studi di Memofonte Numero 3, 2009 M. Fileti Mazza, Verità nascoste V. Gelli, Documenti riccardiani: diario di un progetto di archiviazione informatica E. Vaiani, Monete, medaglie, gemme e piccole antichità: la Collezione delle anticaglie dei Riccardi negli «armari» della Galleria C. Tombini, La Biblioteca Riccardiana, un percorso storico attraverso la formazione dei suoi cataloghi L. Simonato, «Il credulo Sandrart». La ricezione della Teutsche Academie (e le sue riedizioni) tra Sette e Novecento C. Pasquinelli, Il rapimento della Venere dei Medici nel 1802: un episodio ancora da chiarire E. Pellegrini, Le arti di William Roscoe: biblioteca e collezione (II parte) L. Berretti, Sulla Collezione grafica della Biblioteca Marucelliana dal 1804 a Nerino Ferri G. Bacci, Da Sussi e Biribissi a Mazinga: l’Archivio Salani come risorsa per la storia dell’illustrazione in Italia M. Nastasi, A. Salani, Un metodo di studio per le guide storiche di Roma e Pisa: strumenti, prassi e implicazioni della ricerca