Filtri

Carta:

Fonte:

Risultati

Numero records: 226

MFNCartaFonte
152c. 77 v.A dì 21 Gennaio

Segue nella prima Anticamera

[2494] 372 M. Un quadro in tela ottangolo alto b. 1 7/8 largo b. 1 2/3, dipintovi un omo a diacere nudo che si tiene il braccio sinistro sul capo, e si vede la testa d'un bue, con adornamento nero filettato d'oro n. 1

[2495] 373 M. Un quadro simile dipintovi il ratto di Proserpina, con adornamento simile n. 1

[2496] 374 M. Un quadro simile, dipintovi Andromeda nuda legata allo scoglio, con marina et il drago, con Apollo che viene per liberarla, con adornamento simile n. 1

[2497] 375 M. Un quadro simile dipintovi Giove in gloria con altre deità, cioé Marte, Saturno, Nettunno e Mercurio, con adornamento simile n. 1

[2498] 376 M. Un quadro simile dipintovi paese, deità fra nuvole, un giovane et un vecchio a sedere, con adornamento simile n. 1

[2499] 377 M. Un quadro in tavola tondo, diametro di b. 2, dipintovi la Madonna in ginocchioni con sei angiolini attorno che l'adorano, e giardino in lontananza, di mano del Botticelli, con adornamento intagliato, dorato antico, con festone di frutte attorno n. 1

[2500] 378 M. Un quadro in tavola tondo, diametro di b. 1 1/2, dipintovi la Madonna che adora il Banbino et un angiolo che le porge la mano, et in lontananza San Giuseppe et angioli in gloria, di mano di Pietro Perugino, con adornamento intagliato, dorato in parte e fondo turchino n. 1

[2501] 379 M. Un quadro in tavola tondo, diametro di b. 2 1/3, dipintovi la Madonna a sedere con Banbino in collo, con sei angioli di più che mezza figura, uno dei quali ha un giglio in mano, di mano del Botticelli, con adornamento intagliato e dorato in parte, con fondo turchino n. 1

Nell'Anticamera

[2502] 380 M. Un quadro in tela alto b. 2 1/4 largo b. 2 scarso, dipintovi San Francesco che ora in ginocchioni avanti ad un crocifisso posto sopra di un sasso in grotta, et in lontananza un paesino, di mano del Cigoli, con adornamento intagliato e dorato n. 1

[2503] 381 M. Un quadro in tela alto b. 1 3/4 largo b. 1 1/4, dipintovi la Sanmaritana con una mezzina, e Giesù Cristo che siede su la sponda del pozzo, di mano del Passignano, con adornamento dorato e intagliato in parte n. 1
<< < Precedente | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | Pagina 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | Successiva > >>