Studi di Memofonte Numero 18, 2017 Scarica la rivista G. Coco, Un inglese con la passione per i primitivi. Thomas Patch a Firenze F. Gonzáles Moreno, El Proyecto «Iconografía Textual del Quijote» y las Ediciones Italianas del Don Quijote en la Colección Urbina-Cushing Library A. Jaquero Esparcia, Liberalidad y nobleza de la pintura: reminiscencias de la teoría artística italiana en la tratadística española del siglo XVIII D. La Monica, Torre Del Marzocco. Un contrasto tra Ministeri nel tardo Ottocento M. Cartolari, 1939: i restauri alla mostra di Veronese nel panorama della tutela nazionale e locale D. Brasca, The nazi plunder in the Alpe Adria (1943-1945): a political contention for the control of the cultural property jewish-owned M. Goldoni, Appunti e integrazioni circa provenienze ferraresi e bolognesi entro le raccolte silografiche della Galleria Estense: Vittorio Baldini e Giacomo Monti R. Carnevali, Alcune precisazioni sulle matrici xilografiche del tipografo Vittorio Baldini nella collezione della Galleria Estense di Modena M. Biffi, Prime annotazioni sul lessico architettonico militare di Giacomo Lanteri G. Valenti, Le lettere di Michelangelo. Auto-promozione e auto-percezione nel contesto del dibattito linguistico contemporaneo L. Salibra, Lessico della metafisica in de Pisis: La città dalle cento meraviglie M. Bertelli, Romanziere lucidissimo: critica d’arte e narratività nella scrittura di Roberto Longhi