Studi di Memofonte Numero 30, 2023 Scarica la rivista Giorgio Bonsanti, Premessa Julia Castiglione, Margherita Quaglino, Simona Rinaldi, Anna Sconza, Introduzione Elena Artale, Per una lingua delle ricette, tra medicina e arte (secoli XIII-XV) Simona Rinaldi, I nomi dei colori. Identificazione ed etimologia nella letteratura artistica tra XIV e XVII secolo Marco Biffi, Nicoletta Maraschio, Dipingere con le parole. Un sondaggio sulle espressioni di colore nella banca dati Le parole dell’arte Elisa Altissimi, Il Trattato de’ colori de gl’occhi di Giovan Battista Gelli: edizione, aspetti linguistici e termini di colore Sandro Baroni, Gherardo Cibo (1512-1600) trattatista di tecniche per le arti. Stato della ricerca e avanzamenti Bruno Haas, Sur les couleurs principales à la fin du Moyen Âge. Pala Strozzi et Armadio de Fra Angelico Helene Glanville, «Un pinceau doré et bien amanché»: some observations on the painting technique of Nicolas Poussin (1594-1665) Paolo Bensi, «Effetti maravigliosi […] segreti bellissimi»: frammenti di vetro nei dipinti dal Medioevo al XIX secolo Nadia Podzemskaia, Postilla sulle edizioni e traduzioni delle fonti storico-artistiche nell’Ottocento e nel primo Novecento