Studi di Memofonte Numero 24, 2020 Scarica la rivista Lucio Oriani, Un libro d’ore miniato da Cristoforo Majorana alla Biblioteca dei Girolamini di Napoli Camilla Froio, La cultura nord-americana e il Laokoon di G.E. Lessing: premesse di una fortunata ricezione critica (1840-1874) Emanuele Pellegrini, Una Rivista attraverso il Novecento Flavio Fergonzi, Una polemica tra Francesco Arcangeli e Cesare Vivaldi sulla pittura moderna (1958-1960) Giulia Cappelletti, Un cambio di passo: la partecipazione italiana alla VII Biennale di Parigi del 1971 Giovanni Rubino, Munari 1971. Il progetto critico di Paolo Fossati per Codice Ovvio: un libro d’artista di massa Cristiana Sorrentino, Santarcangelo 1980, Festival del Teatro in Piazza. Nuovi metodi di indagine sui rapporti tra fotografia e teatro e uno sguardo nell’Archivio Carla Cerati Carmen Belmonte, La Sapienza, il fascismo, una mostra. Snodi critici nella ricezione dell’arte del Ventennio negli anni Ottanta Giorgio Bacci, Arti migranti. Uno sguardo attuale a partire dal tema della barca Matteo Mazzone, Su un tecnicismo dell’architettura di area settentrionale: il verbo salicare/saligare (‘selciare’) Francesca Cialdini, Osservazioni linguistiche sui manuali di Giulio Carlo Argan